Il volume edito dalla Provincia autonoma e dall'Arcidiocesi di Trento è a disposizione. Curiosità, infografiche, mappe, saggi scientifici, elenchi dei trentini dell'800 e molto altro. Buona lettura!
Pubblichiamo i nominativi dei 44 giovani che parteciperanno all'edizione 2018
il nuovo bando per 4 borse riservate a oriundi trentini per la frequenza dei corsi di laurea magistrale (master)
the new call of application for 4 scholarships reserved to Trentino descendants to attend master degree's programs (laurea magistrale)
Vuoi ritornare a visitare il Trentino? Invia la domanda entro il 31 marzo 2018
il nuovo bando per 4 borse riservate a oriundi trentini per la frequenza dei corsi di laurea magistrale (master)
Pubblichiamo l'elenco dei partecipanti al nuovo corso di italiano online per principianti organizzato dal Consorzio ICoN per l'Ufficio Emigrazione - a breve inizieranno le lezioni!!
Interactive workshop open to Trentino Tyrolean people living in Canada and the U.S.A. aged 18-24 & 25-39
dedicato alla figura di Cassiano Conzatti, eminente botanico e pedagogo trentino, partito per il Messico all'età di 19 anni.
Il Museo dell'Emigrazione "Pietro Conti"di Gualdo Tadino, con la collaborazione dell'Isuc (Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea), bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero. Scadenza 8 febbraio 2016
Scadenza 23 dicembre 2015
E' ora disponibile la graduatoria degli emigrati trentini ammessi all'iniziativa
I dati del Ministero dell’Interno, acquisiti a mezzo del Commissariato del Governo, per conoscere l’entità e la distribuzione nei vari Paesi di quei trentini che risiedono all’estero, per nascita o per emigrazione
Non perdete l'opportunità di esercitare questo importante diritto della comunità italiana all'estero.
Ci trovate in via Gazzoletti 2 al IV piano del palazzo della Regione (angolo con piazza Dante). Venite a trovarci!
La Provincia Autonoma di Trento nel corso degli anni ha pubblicato numerosi volumi sul tema dell’emigrazione trentina. Molti sono ormai introvabili e presenti solo in alcune biblioteche trentine.
Ora potete leggere o consultare tutte le nostre pubblicazioni ON LINE
Il 27 marzo 2014 alle ore 20.30 presso la Sala conferenze del MART di Rovereto la presentazione della pubblicazione prodotta dall'Ufficio Emigrazione per le Comunità trentine all'estero.
Entra e scarica la pubblicazione in 5 lingue
Il documentario di Tommaso Pasquini sull'emigrazione trentina nelle miniere francesi di Fontoy è ora su DVD
La Provincia vi invita in Trentino per ritrovare i luoghi da dove siete partiti tanti anni fa
Il Museo dell'Emigrazione "Pietro Conti" di Gualdo Tadino ha pubblicato il bando per la migliore testimonianza video sul tema dell'emigrazione italiana all'estero
Al Presidente Ugo Rossi la competenza sull'Emigrazione
Un premio per le tesi discusse negli anni accademici 2011/2012 e 2012/2013
Seguite sul blog di Alberto Bregani il making of del progetto fotografico sul Sentiero della Pace a cento anni dallo scoppio della Grande Guerra in Trentino (1914 - 1918)
Pubblichiamo la graduatoria delle persone ammesse al contributo
La Provincia vi invita in Trentino per ritrovare i luoghi da dove siete partiti tanti anni fa
Vi invitiamo a riempire il questionario del Centro Studi Altreitalie per monitorare e “fotografare” gli italiani che a partire dal 2000 hanno deciso di trasferirsi all’estero.
dal 1 aprile saranno pubblicati i nominativi dei giovani che parteciperanno all'iniziativa
Termini e nuove modalità di presentazione della domanda per il 2012
Assegnate 8 borse di studio riservate ai giovani trentini residenti all'estero
discusse in Università italiane e straniere - SCADE IL 26 NOVEMBRE 2010
anno accademico 2010/2011- termini per la pre-iscrizione all'Università
Scaricate il pdf del calendario 2010 - Trentino, un museo all'aria aperta
Riconoscimento dall'associazione per l'impegno della Provincia di Trento verso gli emigrati
Una nuova finestra "virtuale" sul mondo dell'emigrazione per alimentare la rete di informazioni e di incontri