Congressi Mondiali e Meeting

La Provincia ha da sempre rivolto particolare attenzione ai giovani, a favore dei quali ha sostenuto una considerevole serie di interventi a carattere congressuale.

La finalità che si proponeva era quella di far incontrare giovani oriundi trentini dei Paesi in cui sono presenti comunità trentine, per elaborare e rinnovare progettualità destinate al mondo dell'emigrazione trentina attraverso anche percorsi preparatori con incontri locali, nazionali e continentali.

I documenti prodotti durante i congressi e gli incontri testimoniano una grande ricchezza di idee e percezioni. L'opportunità di confrontarsi globalmente, aprendosi ad un dialogo aperto e dinamico, consente di far emergere interessanti considerazioni in ordine a tematiche di interesse locale/globale per le quali, gli giovani partecipanti, hanno saputo elaborare, con impegno e responsabilità, proposte di lavoro basate su un forte richiamo alla condivisione di valori quali la fiducia, il rispetto e la valorizzazione delle "diversità", imprescindibili per costruire ideali ponti interculturali che possano collegare le diverse realtà presenti nel cosiddetto "mondotrentino".

Le politiche dell’Ufficio Emigrazione hanno fatto proprie le tematiche e i suggerimenti emersi da questi incontri. Riteniamo quindi importante mettere a disposizione i documenti quale riferimento e testimonianza della partecipazione attiva dei giovani trentini, nonostante si tratti di iniziative che si riferiscono agli anni passati.

II Congresso mondiale della Gioventù trentina

Comano Terme, 7-14 settembre 2003: il momento conclusivo di un intenso lavoro preparatorio che, fin dall'autunno 2001, ha coinvolto più di 3000 giovani trentini.

Leggi di più
I Congresso mondiale della Gioventù trentina

21-27 giugno 1998: una settimana di intensa attività di dibattito e di scambio fra i partecipanti al primo congresso della gioventù trentina.

Leggi di più