 
 
 Giovani
Tutte le iniziative e le opportunità per i giovani residenti in Trentino o discendenti di trentini realizzate dall'Ufficio
Storie migranti in Germania
Martedì 28 ottobre 2025 ore 15-18:30 alle Gallerie di Piedicastello a Trento
Data: Martedì, 28 Ottobre 2025
Veronica Paqualetto
Data: Giovedì, 23 Ottobre 2025
Alessandro Duca
Data: Lunedì, 22 Settembre 2025
Bando “Radici e Futuro Delle Mobilità"
Data: Venerdì, 29 Agosto 2025
Graduatoria borse di studio per l'Università di Trento - Ranking scholarships to attend Trento University - AA 2025/2026
Data: Martedì, 17 Giugno 2025
Gabriele Pedrini
Data: Martedì, 27 Maggio 2025
Steven Tait
Data: Lunedì, 12 Maggio 2025
Il Trentino in Argentina
29 aprile 2025
ore17:00
Palazzo Benvenuti, via Belenzani, Trento
Data: Venerdì, 25 Aprile 2025
Mountain Roots di Mark Pedri e Carrie McCarthy
28 aprile 2025
ore15:00
Supercinema Vittoria - Trento
Data: Giovedì, 24 Aprile 2025
Auguri per una serena Pasqua di pace e speranza!
Desejamos uma Páscoa de paz e esperança!
Nuestros mejores deseos para una Pascua llena de paz y esperanza!
Data: Venerdì, 18 Aprile 2025
Interscambi giovanili- Youth exchanges - Intercambios de jóvenes - Intercâmbio de jovens 2025-2026
Data: Martedì, 01 Aprile 2025
Michele Moser
Data: Lunedì, 31 Marzo 2025
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2025/2026
Data: Lunedì, 03 Marzo 2025
Marco Chistè
Data: Venerdì, 28 Febbraio 2025
Laura Lorenzi
Data: Giovedì, 16 Gennaio 2025
Martina Dal Brollo
Data: Giovedì, 09 Gennaio 2025
Auguri di buon Natale e benvenuto al nuovo anno!
Data: Lunedì, 23 Dicembre 2024
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Biblioteca Intercomunale di Mezzocorona (TN)
via G.B. Cristani, 1
Data: Mercoledì, 18 Dicembre 2024
Michael Pancheri
Data: Martedì, 12 Novembre 2024
Da ogni mondo, il paese.
Un gruppo di trentini all’estero racconta il patrimonio culturale dei luoghi di origine
Una proposta dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni culturali, curata da Emanuela Rollandini, sviluppata attraverso un laboratorio di scrittura condotto da Valerio Millefoglie
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Sala degli affreschi, Biblioteca Comunale di Trento
via Roma 55
Data: Martedì, 01 Ottobre 2024
Denis Franceschini
Data: Venerdì, 06 Settembre 2024
Michele Pisetta
Data: Martedì, 27 Agosto 2024
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2024/2025
Data: Mercoledì, 19 Giugno 2024
Gianluca Paolazzi
Data: Martedì, 18 Giugno 2024
COMPARTIMOS
Teatro Portland, 2 giugno 2024, a partire dalle ore 17:00
via Papiria 8, Piedicastello, Trento
Elisabetta Degiampietro
Data: Martedì, 21 Maggio 2024
Marco Cestarolli
Data: Mercoledì, 17 Aprile 2024
Massimiliano de Zambotti
Data: Venerdì, 12 Aprile 2024
Interscambi giovanili- Youth exchanges - Intercambios de jóvenes - Intercâmbio de jovens 2024-2025
Data: Mercoledì, 03 Aprile 2024
Serena Beber
Data: Martedì, 12 Marzo 2024
Buon compleanno MondoTrentino Village
Data: Mercoledì, 06 Marzo 2024
Agata Dal Rì
Data: Giovedì, 29 Febbraio 2024
Indagine "Orizzonti Globali, Radici Locali"
Data: Martedì, 13 Febbraio 2024
Nuova mobilità dal Trentino all’estero Rilevanza ed effetti sul territorio
presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2023 della Fondazione Migrantes
Data: Venerdì, 09 Febbraio 2024
Tobia Zambotti
Data: Martedì, 06 Febbraio 2024
Interscambi giovanili- Youth exchanges - Intercambios de jóvenes - Intercâmbio de jovens 2024-2025
Data: Venerdì, 26 Gennaio 2024
Reinventarsi per rinascere
Data: Mercoledì, 17 Gennaio 2024
Alessandro Livio
Data: Giovedì, 11 Gennaio 2024
Da ogni mondo, il paese
Data: Lunedì, 08 Gennaio 2024
Buon Natale e felice annuo nuovo!
Data: Venerdì, 22 Dicembre 2023
Lorenzo Cristanelli
Data: Mercoledì, 20 Dicembre 2023
Francesca Zeni
Data: Lunedì, 04 Dicembre 2023
Luca Santuari
Data: Lunedì, 27 Novembre 2023
Padre Giorgio Gelmini
Data: Lunedì, 20 Novembre 2023
Giulia Tamanini
Data: Martedì, 07 Novembre 2023
Rosanna Dematté
Data: Martedì, 17 Ottobre 2023
Elezioni 2023 - norme per i cittadini residenti all'estero - rules for citizens living abroad
Data: Venerdì, 25 Agosto 2023
Alessandro Merz
Data: Lunedì, 24 Luglio 2023
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2023/2024
Data: Lunedì, 12 Giugno 2023
Raul Deflorian
Data: Giovedì, 25 Maggio 2023
Ornella Corazza
Data: Venerdì, 21 Aprile 2023
Michael Bazzoli
Data: Lunedì, 17 Aprile 2023
Marco Masini
Data: Martedì, 11 Aprile 2023
Interscambi giovanili- Youth exchanges - Intercambios de jóvenes - Intercâmbio de jovens 2023-2024
Data: Martedì, 04 Aprile 2023
Rosa Salzberg e Massimo Rospocher
Data: Mercoledì, 29 Marzo 2023
Elisabetta Canteri e Martino Secchi
Data: Giovedì, 23 Marzo 2023
Federico Rossi
Data: Giovedì, 09 Febbraio 2023
Rosa Sancarlo
Data: Giovedì, 02 Febbraio 2023
Frequenta l'Università di Trento con la borsa di studio di MondoTrentino - Attend Trento University with MondoTrentino scholarship
Data: Mercoledì, 01 Febbraio 2023
Andrea Chistè
Data: Venerdì, 27 Gennaio 2023
Interscambi giovanili- Youth exchanges - Intercambios de jóvenes - Intercâmbio de jovens 2023-2024
Data: Lunedì, 02 Gennaio 2023
Martina Amadei
Data: Lunedì, 05 Dicembre 2022
Rientro per lavoro
Sei un trentino all'estero ma stai per ritornare in Trentino per svolgere un'attività di lavoro, anche temporaneamente, con un profilo di alta professionalità? Se rientri in provincia con un contratto valorizziamo le tue competenze professionali ed imprenditoriali.
Nicola Sperandio
Data: Lunedì, 28 Novembre 2022
Anna Pegoretti
Data: Lunedì, 14 Novembre 2022
Silvia Lorenzi
Data: Mercoledì, 19 Ottobre 2022
Fabiana Villotti
Data: Martedì, 04 Ottobre 2022
Christian Vinante Giovannini
Data: Martedì, 20 Settembre 2022
Davide Iori
Data: Mercoledì, 24 Agosto 2022
M'incontro a Monaco - Giovani trentini in Europa
Data: Venerdì, 19 Agosto 2022
40 borse di studio per un corso intensivo di italiano online di livello A1, A2,B1 e B2 - 40 scholarships for an intensive online Italian language course at A1, A2, B1 and B2 levels
Data: Mercoledì, 03 Agosto 2022
Borse di studio per corsi di italiano online - Scholarships for Italian classes online - year 2022/2023
Data: Lunedì, 01 Agosto 2022
Martina Corradi
Data: Giovedì, 21 Luglio 2022
Simon Donini
Data: Mercoledì, 06 Luglio 2022
Stefano Micheletti Dellamaria
Data: Giovedì, 16 Giugno 2022
Le nostre pubblicazioni sono nuovamente accessibili
Data: Giovedì, 09 Giugno 2022
Bando per la selezione di partecipanti alle attività del progetto “Sinergie Imprenditoriali”
Data: Giovedì, 26 Maggio 2022
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2022/2023
Data: Giovedì, 12 Maggio 2022
Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse
Data: Venerdì, 06 Maggio 2022
Noemi Lavorato
Data: Giovedì, 31 Marzo 2022
Marco Alessandrini e Irene Oberosler
Data: Martedì, 22 Febbraio 2022
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2022/2023
Information in english and italian
Data: Venerdì, 18 Febbraio 2022
Francesco Erioldi
Data: Venerdì, 18 Febbraio 2022
Marcella Zandonai
Data: Mercoledì, 16 Febbraio 2022
Mirtis Conci
Data: Lunedì, 14 Febbraio 2022
20 borse di studio per un corso di italiano online di livello A1-A2-B1 e 20 per il livello B2
Data: Lunedì, 07 Febbraio 2022
Mirko Santuari
Data: Lunedì, 24 Gennaio 2022
Alessandro Petri
Data: Giovedì, 13 Gennaio 2022
Arianna Fracalossi
Data: Mercoledì, 05 Gennaio 2022
Riccardo Rella
Data: Martedì, 30 Novembre 2021
Consiglio provinciale - Cronache
Data: Venerdì, 26 Novembre 2021
Nominati i Consultóri della Provincia autonoma di Trento
Data: Lunedì, 01 Novembre 2021
Matteo Giovannini
Data: Martedì, 26 Ottobre 2021
Dieci borse di studio per un corso di italiano livello B2
Data: Lunedì, 18 Ottobre 2021
Andrea Zendron
Data: Mercoledì, 06 Ottobre 2021
Ketty Sandri e Alessandro Prati
Data: Lunedì, 27 Settembre 2021
Michele Linardi
Data: Domenica, 26 Settembre 2021
Elezioni dei Comites
Data: Venerdì, 03 Settembre 2021
La Farnesina lancia “ITALY. Land of Wonders”
Data: Martedì, 27 Luglio 2021
Antonello Veneri
Data: Lunedì, 12 Luglio 2021
NDOVAT?
Il documentario ha visto la luce nel 2019 e raccoglie interviste fatte a giovani trentini che vivono all’estero o che sono rientrati, mettendo a confronto idee, prospettive e problematiche della «generazione in mobilità». 30 interviste, 8 partecipanti, 5 set e 2 anni per la sua realizzazione: sono i numeri del documentario che stato promosso dall’Associazione Trentini nel Mondo in collaborazione con l’Ufficio Emigrazione della Provincia.
Emergenza alluvione in Nepal
Data: Lunedì, 28 Giugno 2021
Monica Bonadiman
Data: Mercoledì, 23 Giugno 2021
Massimiliano Floriani
Data: Mercoledì, 16 Giugno 2021
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Brasile - Presidente Getulio, Santa Catarina - dal 12 al 20 novembre 2011
Il tema proposto si è sviluppato sul "rapporto tra comunità e territorio". La formazione, mirata alla realtà di riferimento brasiliana, è servita a dare ai giovani partecipanti gli strumenti per riconoscere elementi strategici, di reciproco interesse, attraverso i quali organizzare, coordinare e gestire attività di collegamento con il Trentino.
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Argentina - Huerta Grande, prov. Cordoba - dal 9 al 18 ottobre 2010
Un gruppo di 95 giovani di origine trentina ha partecipato ad un soggiorno formativo dal 9 al 18 ottobre 2010 per diventare animatori di comunità, promotori in prima persona della cultura trentina/italiana presso i loro coetanei
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2021/2022
Data: Sabato, 15 Maggio 2021
Cittadini italiani in rientro dall'estero e cittadini stranieri in Italia
Data: Lunedì, 10 Maggio 2021
Marco Valentini
Data: Lunedì, 10 Maggio 2021
Capitali italiani
Da un'idea di Monica Ronchini, responsabile del progetto Altrove Reporter del Comune di Riva del Garda, per la regia di Thomas Saglia e Simone Casciano, coautore dei testi. I ragazzi dell’associazione Lakeside hanno contribuito alla realizzazione delle interviste e delle riprese.
Marcele Degaspari
Data: Venerdì, 23 Aprile 2021
Beatrice March
Data: Martedì, 20 Aprile 2021
Marco Laezza
Data: Giovedì, 15 Aprile 2021
Scholarships to attend Trento University
Bachelor's and master's degree programs
Since 2001 the Provincia autonoma di Trento has joined the "University in color" project aimed at promoting access for students residing abroad to training and research activities carried out at the University of Trento.
Programa de Intercâmbio de Jovens
Você tem menos de 35 anos? Descubra um jovem Trentino e suas raízes, compartilhando uma experiência de hospitalidade mútua.
Programa de Intercambio Juvenil
¿Tienes menos de 35 años? Descubra un Trentino joven y tus raíces, compartiendo una experiencia de hospitalidad mutua
Borse di studio per corsi di laurea en
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
Youth Exchange Programme
Are you under 35? Discover a young Trentino and your roots, sharing an experience of mutual hospitality
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Messico - Fortin de las Flores, stato di Veracruz - dal 5 al 13 ottobre 2013
Sono stati coinvolti circa 50 giovani adulti (età compresa tra 18 e 40 anni) per valorizzare i legami culturali con la terra di origine mediante un coinvolgimento responsabile per lo sviluppo di future progettualità legate al mondo del lavoro, della scuola, dell’associazionismo e del tempo libero sia tra di loro che con il Trentino.
Blueprint Together Trentini 2016
Rock Springs (WY),USA 25-30 maggio 2016
Nuove connessioni per scambi di idee, business, opportunità di viaggio e conoscenza. Un meeting per chi condivide un legame con la cultura trentina con un focus sulla creazione di nuove connessioni per futuri scambi di idee, opportunità di business e storie di viaggio; un viaggio alla scoperta delle proprie radici e della propria famiglia trentina.
Il giornale "l'Adige" parla di emigrazione
Data: Giovedì, 25 Marzo 2021
Borse di studio per l'Università di Trento - Scholarships to attend Trento University - AA 2021/2022
Information in english and italian
Data: Giovedì, 25 Marzo 2021
Sofia Simoncelli
Data: Lunedì, 22 Marzo 2021
Invisibili generazioni
Spettacolo teatrale sulla nuova emigrazione giovanile promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'associazione teatrale "Spazio Elementare".
Fabiana Pompermaier
Data: Mercoledì, 17 Marzo 2021
Chiara Dellantonio e Nicola Giordani
Data: Venerdì, 12 Marzo 2021
Daniele Sirianni
Data: Lunedì, 01 Marzo 2021
Elena Corradi
Data: Lunedì, 01 Febbraio 2021
Marco Mazzola
Data: Venerdì, 22 Gennaio 2021
Joshua Fronza
Data: Giovedì, 07 Gennaio 2021
Jairo Lenzi
Data: Giovedì, 26 Novembre 2020
Rafael Moser
Data: Martedì, 17 Novembre 2020
Fondazione Museo Storico del Trentino
Istituto di ricerca, formazione e divulgazione della storia e della memoria della città di Trento, del Trentino e del Tirolo storico. Il Centro di documentazione sulla storia dell’emigrazione trentina è un settore di attività della Fondazione Museo storico del Trentino costituito nel dicembre 2004. Il Centro raccoglie e conserva fonti per la storia dell’emigrazione trentina con particolare riguardo alle fonti orali e ai materiali documentari relativi alle biografie e alle storie di vita. Attraverso il Centro vengono realizzate attività di ricerca, eventi culturali, convegni e seminari tesi a valorizzare il patrimonio documentario relativo all’emigrazione. Una particolare attenzione è rivolta all’attività formativa attraverso la proposta di percorsi didattici per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Università degli Studi di Trento
Fondata nel 1962, l'Università di Trento ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarità con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Oltre 16.000 studenti, circa 600 tra docenti e ricercatori e altrettanti fra personale tecnico e amministrativo: i numeri parlano di un ateneo in grado di offrire un ambiente ideale di studio e ricerca.
Lisa Da Correggio e Lucas Bornico
Data: Lunedì, 02 Novembre 2020
Fondazione De Marchi
La Fondazione Franco Demarchi nasce nel 2013, in evoluzione e sviluppo dell’Istituto Regionale di Studi e Ricerca Sociale, come ente strumentale no profit della Provincia Autonoma di Trento che offre servizi costruiti in ottica di innovazione sociale a cittadini/e, professionisti/e, privato sociale, istituzioni e organizzazioni.
Dario Chilovi
Data: Giovedì, 24 Settembre 2020
Federica Riccadonna
Data: Venerdì, 11 Settembre 2020
Corsi di italiano online
La lingua italiana esercita un particolare interesse per le nostre Comunità. E' uno strumento di promozione della cultura italiana, è la lingua della musica, della cucina e anche dell'immagine del nostro Paese all'estero.
Laura Vescovi
Data: Mercoledì, 26 Agosto 2020
Bruno Rattini
Data: Giovedì, 20 Agosto 2020
Luisa Pedron Paoli
Data: Lunedì, 10 Agosto 2020
Borse di studio per l'Università degli Studi di Trento
Per la frequenza dei corsi di laurea e di laurea magistrale
Dal 2001 la Provincia aderisce al progetto "Università a colori" finalizzato a promuovere l'accesso di studenti residenti all'estero alle attività di formazione e ricerca svolte presso l'Università di Trento.
Interscambi giovanili
Sei under 35? C'è un Trentino giovane che ti sta aspettando! Scopri un altro Trentino....
Ospiterai e sarai ospitato da giovani trentini, in Trentino e all'estero, per 2 settimane. 
Giorgia Depaoli
Data: Mercoledì, 22 Luglio 2020
Diana Gardumi
Data: Lunedì, 20 Luglio 2020
Barbara Delladio
Data: Martedì, 23 Giugno 2020
Umse coesione territoriale valorizz. capitale soc. trentino all'estero
L’Unità di missione semplice coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero ha l’obiettivo di promuovere e coordinare gli interventi di rafforzamento della coesione territoriale trentina, anche attraverso la valorizzazione della dimensione globale della rete degli emigrati trentini all’estero e dell’attività degli enti trentini di cooperazione internazionale e attraverso il reperimento di risorse finanziarie derivanti dalle istituzioni nazionali ed internazionali, in particolare dell’Unione europea.
Questionario MondoTrentino Village
Data: Lunedì, 22 Giugno 2020
Alessandro Belleli
Data: Venerdì, 19 Giugno 2020
Francesca Gottardi
Data: Martedì, 16 Giugno 2020
Roberto Bruschetti
Data: Venerdì, 12 Giugno 2020
Serena Abeille
Data: Mercoledì, 10 Giugno 2020
Marzia Deflorian
Data: Giovedì, 04 Giugno 2020
Tomas Bruschetti
Data: Mercoledì, 13 Maggio 2020
Giulia Salvaterra
Data: Martedì, 05 Maggio 2020
Christian Eduardo Gretter
Data: Lunedì, 27 Aprile 2020
Jardel Sestrem
Data: Venerdì, 24 Aprile 2020
Kethlen Santini Rodrigues
Data: Mercoledì, 22 Aprile 2020
Francisco Moreno Cado
Data: Lunedì, 20 Aprile 2020
Sophie Olliver Salgado
Data: Venerdì, 10 Aprile 2020
Luca Endrizzi
Data: Domenica, 05 Aprile 2020
Jessica Garbari e Nicola Potrich
Data: Giovedì, 02 Aprile 2020
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 