Descrizione
I giovani sono stati proposti dai sodalizi di appartenenza ed individuati sulla base del profilo educativo/professionale e del loro impegno pregresso nella rispettive aree di residenza, per valorizzare e incentivare le attività, attraverso esperienze collettive consapevoli, autonome e qualificate.
L'ideazione, il coordinamento staff e la gestione del percorso formativo a cura dell’esperto di comunicazione Flavio Antolini.
Nel corso dei lavori sono affiorate sollecitazioni in merito a:
- definizione di modalità per consolidare una struttura associativa di riferimento territoriale messicana che possa risultare più corrispondente alle moderne esigenze. Individuando e coinvolgendo soggetti giovani ovvero “attori dinamici” che inseriti a vario titolo in molteplici contesti di riferimento educativo, associativo e professionale si attivino quali protagonisti nel processo di sviluppo delle relazioni nei diversi ambiti
- avvio di un programma di aggiornamento che, attraverso la suddetta struttura, offra opportunità volte a favorire processi di internazionalizzazione, attivando proficue relazioni interne ed estere, promuovendo esperienze e micro-azioni che intercorrano con il Trentino mediante scambi culturali, percorsi formativi ed iniziative economico-commerciali
Le attività si sono articolate attraverso 3 distinti moduli didattici sviluppati mediante lavori di gruppo, interagenti tra sessioni parallele e sessioni in plenaria.
Modulo 1: Comunicazione e dinamiche di gruppo, strumenti e stimoli per lo sviluppo della comunità
Conoscenza, valorizzazione ed utilizzo delle risorse umane, dei materiali e degli strumenti disponibili. Modalità di programmazione e organizzazione delle attività in gruppo. Sperimentazione ed analisi delle dinamiche di gruppo.
Facilitazione a cura di:
- Flavio Antolini
Modulo 2: Memorie migranti
Conoscenza delle fonti, approfondimento e riflessioni sulle ricerche condotte in merito al fenomeno migratorio trentino in Messico.
Facilitazione a cura di:
- Renzo Tommasi, ricercatore e storico dell’emigrazione trentina
Modulo 3: Attualità ed internazionalizzazione
Facilitazione a cura di:
- Paolo Grigolli, esperto di formazione e coordinamento progetti ambito internazionalizzazione
Capire e valorizzare il "patrimonio umano" della realtà trentina presente in Messico per favorire lo sviluppo di processi di internazionalizzazione, di scambio ed arricchimento reciproci in vista di iniziative formative che possano collegare il mondo trentino con le nuove generazioni di Trentini nel mondo.