Enti e associazioni partner

Enti, associazioni e soggetti con cui collaboriamo per la realizzazione delle nostre attività.

Associazione Trentini nel Mondo Onlus

Nasce nel 1957 con finalità di solidarietà sociale e come strumento di aggregazione e assistenza per i migranti trentini e i loro discendenti. 

Leggi di più
Associazione Unione delle Famiglie Trentine all'Estero

Nata nel 1969 dalla volontà degli emigrati trentini in Svizzera di mantenere il legame con la loro terra di origine.

Leggi di più
Trentino School of Management

Formazione per lo sviluppo sociale ed economico del territorio trentino.

Leggi di più
Fondazione De Marchi

La Fondazione Franco Demarchi nasce nel 2013, in evoluzione e sviluppo dell’Istituto Regionale di Studi e Ricerca Sociale, come ente strumentale no profit della Provincia Autonoma di Trento che offre servizi costruiti in ottica di innovazione sociale a cittadini/e, professionisti/e, privato sociale, istituzioni e organizzazioni. 

Leggi di più
Università degli Studi di Trento

Fondata nel 1962, l'Università di Trento ha puntato sulla costruzione di alleanze e complementarità con istituzioni e organizzazioni italiane e straniere. Oltre 16.000 studenti, circa 600 tra docenti e ricercatori e altrettanti fra personale tecnico e amministrativo: i numeri parlano di un ateneo in grado di offrire un ambiente ideale di studio e ricerca.

Leggi di più
Fondazione Museo Storico del Trentino

Istituto di ricerca, formazione e divulgazione della storia e della memoria della città di Trento, del Trentino e del Tirolo storico. Il Centro di documentazione sulla storia dell’emigrazione trentina è un settore di attività della Fondazione Museo storico del Trentino costituito nel dicembre 2004. Il Centro raccoglie e conserva fonti per la storia dell’emigrazione trentina con particolare riguardo alle fonti orali e ai materiali documentari relativi alle biografie e alle storie di vita. Attraverso il Centro vengono realizzate attività di ricerca, eventi culturali, convegni e seminari tesi a valorizzare il patrimonio documentario relativo all’emigrazione. Una particolare attenzione è rivolta all’attività formativa attraverso la proposta di percorsi didattici per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Leggi di più
Archivio Diocesano Tridentino

L’Archivio Diocesano Tridentino raccoglie la documentazione storica prodotta dagli organi diocesani, dai vescovi e dagli uffici di curia a partire dal XII secolo. Accanto ai fondi propri si trovano archivi depositati a vario titolo e archivi storici parrocchiali
Nel 2001, in collaborazione con l'Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento, è iniziato il progetto "Nati in Trentino" che ha permesso il trasferimento su un database informatico dei dati relativi ai nati in Trentino dal 1815 al 1923 allora conservati su microfilm presso l'Archivio Diocesano Tridentino. Questi dati sono ora disponibili online sul sito natitrentino.mondotrentino.net  per chi vuole ricostruire la storia della propria famiglia e degli studiosi interessati. 

Leggi di più
ICoN Italian Culture on the Net

ICoN, Italian Culture on the Net, è un Consorzio di Università italiane, nato nel 1999, con lo scopo di promuovere e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo, attraverso l’e-learning e le nuove tecnologie.

L'Ufficio Emigrazione negli anni ha offerto ai discendenti trentini borse di studio (licenze) per i corsi di Lingua e Cultura italiana online, per la frequenza del corso di Laurea in Lingua e Cultura italiana e per il Master on line in Didattica della Lingua e della Letteratura italiana

Leggi di più