
Memoria
Testimonianze e ricordi.
Qui trovi tutti i documenti e le iniziative relative alla storia dell'emigrazione trentina.
In evidenza
Pubblicazioni
In questa sezione trovi le pubblicazioni e i materiali multimediali che la Provincia ha realizzato negli anni sui temi dell'emigrazione.
Sono presenti anche alcune fonti storiche sull'emigrazione trentina.
Tutti i volumi sono on line. Buona lettura!
Dal Trentino al mondo. Scopri la storia dei flussi migratori trentini
Il sito del Centro di documentazione per la storia dell'emigrazione trentina. Schede storiche, ricerche, interviste documentari, pubblicazioni
Nati in Trentino 1815-1923
Database dei dati relativi ai nati in Trentino. Cerca nei registri della nascite le "radici" del tuo albero genealogico.
Un progetto realizzato in collaborazione con l'Arcidiocesi Tridentina.
Storie di famiglia
I discendenti dell'emigrazione storica trentina ci raccontano le loro storie di famiglia.
Da dove sono partiti, dove sono arrivati e la loro vita nel nuovo paese.
Per inviare la storia della tua famiglia compila il form .
Se vuoi conoscere la storia dell'emigrazione trentina, vai a sito del nostro Centro di documentazione.
Se cerchi un tuo antenato trentino vai a Nati in Trentino 1815 - 1923
Bando “Radici e Futuro Delle Mobilità"
Data: Venerdì, 29 Agosto 2025
Selezione di una proposta culturale da realizzare in Brasile
Data: Lunedì, 11 Agosto 2025
Gabriele Pedrini
Data: Martedì, 27 Maggio 2025
Steven Tait
Data: Lunedì, 12 Maggio 2025
Il Trentino in Argentina
29 aprile 2025
ore17:00
Palazzo Benvenuti, via Belenzani, Trento
Data: Venerdì, 25 Aprile 2025
Mountain Roots di Mark Pedri e Carrie McCarthy
28 aprile 2025
ore15:00
Supercinema Vittoria - Trento
Data: Giovedì, 24 Aprile 2025
Auguri per una serena Pasqua di pace e speranza!
Desejamos uma Páscoa de paz e esperança!
Nuestros mejores deseos para una Pascua llena de paz y esperanza!
Data: Venerdì, 18 Aprile 2025
Auguri di buon Natale e benvenuto al nuovo anno!
Data: Lunedì, 23 Dicembre 2024
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Biblioteca Intercomunale di Mezzocorona (TN)
via G.B. Cristani, 1
Data: Mercoledì, 18 Dicembre 2024
Michael Pancheri
Data: Martedì, 12 Novembre 2024
Corso di avvicinamento alla ricerca genealogica
Archivio Diocesano Tridentino, via Endrici 14, Trento
Data: Venerdì, 11 Ottobre 2024
Da ogni mondo, il paese.
Un gruppo di trentini all’estero racconta il patrimonio culturale dei luoghi di origine
Una proposta dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni culturali, curata da Emanuela Rollandini, sviluppata attraverso un laboratorio di scrittura condotto da Valerio Millefoglie
Da ogni mondo, il paese. Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro
Sala degli affreschi, Biblioteca Comunale di Trento
via Roma 55
Data: Martedì, 01 Ottobre 2024
SAN MANUEL DE PARRAL - Una storia italiana di emigrazione, dittatura e settarismo filonazista in Cile
Martedì 1 ottobre 2024 ore 17:00
Officina dell’Autonomia
Via Tommaso Gar, 29 - Trento
Data: Giovedì, 26 Settembre 2024
COMPARTIMOS
Teatro Portland, 2 giugno 2024, a partire dalle ore 17:00
via Papiria 8, Piedicastello, Trento
Buon compleanno MondoTrentino Village
Data: Mercoledì, 06 Marzo 2024
Agata Dal Rì
Data: Giovedì, 29 Febbraio 2024
Antonio Facchinelli
Data: Mercoledì, 28 Febbraio 2024
Interscambi giovanili- Youth exchanges - Intercambios de jóvenes - Intercâmbio de jovens 2024-2025
Data: Venerdì, 26 Gennaio 2024
Suor Maria Martinelli
Data: Mercoledì, 24 Gennaio 2024
Alessandro Livio
Data: Giovedì, 11 Gennaio 2024
Da ogni mondo, il paese
Data: Lunedì, 08 Gennaio 2024
Buon Natale e felice annuo nuovo!
Data: Venerdì, 22 Dicembre 2023
Suor Bruna Menghini
Data: Mercoledì, 01 Giugno 2022
La famiglia di Emma Cimonetti
Data: Mercoledì, 23 Marzo 2022
Sulle tracce di Santa Paolina Visintainer, a 30 anni dalla beatificazione
Data: Giovedì, 14 Ottobre 2021
Storie di Famiglia
Data: Venerdì, 27 Agosto 2021
La famiglia di Francesco Nardelli
Argentina
Data: Venerdì, 27 Agosto 2021
La famiglia di Casto Giuseppe Dal Rì e Carolina Domenica Orsi
Brasile
Data: Lunedì, 23 Agosto 2021
La famiglia di Giovanni Facchini e Elvira Monica Pergher.
Brasile
Data: Lunedì, 23 Agosto 2021
La famiglia di Francesco Martino Giordani e Luigia Zandonai
Brasile
Data: Giovedì, 22 Luglio 2021
La famiglia di Giuseppe Zanghellini e Giuseppina Baldi
Argentina
Data: Lunedì, 19 Luglio 2021
La famiglia di Pietro Domenico Dallabrida
Brasile
Data: Giovedì, 08 Luglio 2021
La famiglia di Giuseppe Leonardi e Domenica Malanotti
Brasile
Data: Martedì, 29 Giugno 2021
La famiglia di Pietro Antonio Osti
Brasile
Data: Martedì, 29 Giugno 2021
La famiglia di Marcello Pezzini
Brasile
Data: Martedì, 29 Giugno 2021
La famiglia di Camillo Mattè e Maria Orsingher
Brasile
Data: Sabato, 26 Giugno 2021
Sulle tracce di Santa Paolina
Commemorazione di Santa Paolina Visintainer, nell'anno del trentesimo anniversario della beatificazione. La religiosa trentina nacque a Vigolo Vattaro (TN) il 16 dicembre 1865 ed emigrò in Brasile, dove ha fondato la congregazione religiosa delle Piccole Suore dell'Immacolata Concezione.
Data: Venerdì, 25 Giugno 2021
Trentino Genealogy
Antenati, alberi genealogici, ricerche, traduzioni, consigli genealogici per chi ha antenati della provincia di Trento, Italia
Dal Trentino al mondo. Scopri la storia dei flussi migratori trentini
Il sito del Centro di documentazione per la storia dell'emigrazione trentina. Schede storiche, ricerche, interviste documentari, pubblicazioni
Cognomi italiani in Brasile
Una banca dati dei cognomi brasiliani di origine italiana e trentina
La famiglia di Fortunata Pintarelli
Brasile
Data: Lunedì, 07 Giugno 2021
La famiglia di Giovanni Policarpo Benvenuti
Argentina
Data: Lunedì, 07 Giugno 2021
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Brasile - Presidente Getulio, Santa Catarina - dal 12 al 20 novembre 2011
Il tema proposto si è sviluppato sul "rapporto tra comunità e territorio". La formazione, mirata alla realtà di riferimento brasiliana, è servita a dare ai giovani partecipanti gli strumenti per riconoscere elementi strategici, di reciproco interesse, attraverso i quali organizzare, coordinare e gestire attività di collegamento con il Trentino.
Come un fiume. Viaggiatori dell'Impero
Lo spettacolo teatrale diretto da Flora Sarrubo narra dell'emigrazione trentina entro i confini dell'Impero austro ungarico principalmente in Austria, Bosnia ed Erzegovina, Romania e Ungheria.
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Messico - Fortin de las Flores, stato di Veracruz - dal 5 al 13 ottobre 2013
Sono stati coinvolti circa 50 giovani adulti (età compresa tra 18 e 40 anni) per valorizzare i legami culturali con la terra di origine mediante un coinvolgimento responsabile per lo sviluppo di future progettualità legate al mondo del lavoro, della scuola, dell’associazionismo e del tempo libero sia tra di loro che con il Trentino.
Archivio Diocesano Tridentino
L’Archivio Diocesano Tridentino raccoglie la documentazione storica prodotta dagli organi diocesani, dai vescovi e dagli uffici di curia a partire dal XII secolo. Accanto ai fondi propri si trovano archivi depositati a vario titolo e archivi storici parrocchiali .
Nel 2001, in collaborazione con l'Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento, è iniziato il progetto "Nati in Trentino" che ha permesso il trasferimento su un database informatico dei dati relativi ai nati in Trentino dal 1815 al 1923 allora conservati su microfilm presso l'Archivio Diocesano Tridentino. Questi dati sono ora disponibili online sul sito natitrentino.mondotrentino.net per chi vuole ricostruire la storia della propria famiglia e degli studiosi interessati.
Fondazione Museo Storico del Trentino
Istituto di ricerca, formazione e divulgazione della storia e della memoria della città di Trento, del Trentino e del Tirolo storico. Il Centro di documentazione sulla storia dell’emigrazione trentina è un settore di attività della Fondazione Museo storico del Trentino costituito nel dicembre 2004. Il Centro raccoglie e conserva fonti per la storia dell’emigrazione trentina con particolare riguardo alle fonti orali e ai materiali documentari relativi alle biografie e alle storie di vita. Attraverso il Centro vengono realizzate attività di ricerca, eventi culturali, convegni e seminari tesi a valorizzare il patrimonio documentario relativo all’emigrazione. Una particolare attenzione è rivolta all’attività formativa attraverso la proposta di percorsi didattici per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
II Congresso mondiale della Gioventù trentina
Comano Terme, 7-14 settembre 2003: il momento conclusivo di un intenso lavoro preparatorio che, fin dall'autunno 2001, ha coinvolto più di 3000 giovani trentini.
Rimpatrio definitivo
La Provincia autonoma di Trento in passato ha sostenuto il rimpatrio di nuclei familiari di origine trentina che intendevano rientrare definitivamente in Trentino.
Ritorno temporaneo
La Provincia autonoma di Trento in passato ha finanziato il temporaneo rientro in Trentino di persone nate in provincia di Trento ed emigrate all’estero, per venire incontro ad uno dei desideri più forti dei nostri emigrati: rivedere, a volte dopo decenni, la propria terra di origine.
Le famiglie di Romeno nel mondo
Genealogia delle Famiglie originarie di Romeno, val di Non, in tutto il mondo
Umse coesione territoriale valorizz. capitale soc. trentino all'estero
L’Unità di missione semplice coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero ha l’obiettivo di promuovere e coordinare gli interventi di rafforzamento della coesione territoriale trentina, anche attraverso la valorizzazione della dimensione globale della rete degli emigrati trentini all’estero e dell’attività degli enti trentini di cooperazione internazionale e attraverso il reperimento di risorse finanziarie derivanti dalle istituzioni nazionali ed internazionali, in particolare dell’Unione europea.
Nati in Trentino 1815-1923
Database dei dati relativi ai nati in Trentino. Cerca nei registri della nascite le "radici" del tuo albero genealogico.
Un progetto realizzato in collaborazione con l'Arcidiocesi Tridentina.