Iniziative culturali
Proposte culturali che coinvolgono artisti nel racconto dell'emigrazione trentina.
Come un fiume. Viaggiatori dell'Impero
Lo spettacolo teatrale diretto da Flora Sarrubo narra dell'emigrazione trentina entro i confini dell'Impero austro ungarico principalmente in Austria, Bosnia ed Erzegovina, Romania e Ungheria.
Invisibili generazioni
Spettacolo teatrale sulla nuova emigrazione giovanile promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'associazione teatrale "Spazio Elementare".
Opere d'arte
Alcuni artisti trentini hanno “donato” una loro opera d’arte che interpreta l'emigrazione trentina.
Qui trovate la galleria delle opere d’arte in cui forme e colori narrano i drammi e le speranze di chi lasciò la nostra terra in cerca di fortuna.
In collaborazione
Qui trovi le iniziative che abbiamo realizzato in collaborazione con altri partner
Da ogni mondo, il paese.
Un gruppo di trentini all’estero racconta il patrimonio culturale dei luoghi di origine
Una proposta dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni culturali, curata da Emanuela Rollandini, sviluppata attraverso un laboratorio di scrittura condotto da Valerio Millefoglie
NDOVAT?
Il documentario ha visto la luce nel 2019 e raccoglie interviste fatte a giovani trentini che vivono all’estero o che sono rientrati, mettendo a confronto idee, prospettive e problematiche della «generazione in mobilità». 30 interviste, 8 partecipanti, 5 set e 2 anni per la sua realizzazione: sono i numeri del documentario che stato promosso dall’Associazione Trentini nel Mondo in collaborazione con l’Ufficio Emigrazione della Provincia.
Capitali italiani
Da un'idea di Monica Ronchini, responsabile del progetto Altrove Reporter del Comune di Riva del Garda, per la regia di Thomas Saglia e Simone Casciano, coautore dei testi. I ragazzi dell’associazione Lakeside hanno contribuito alla realizzazione delle interviste e delle riprese.