Iginio

Docu-film dedicato a Padre Iginio Mazzucchi, prete e missionario, originario della Val di Gresta e trasferitosi in giovane età, prima a Curitiba e poi nel Careiro Castanho, dello stato del Parà in Amazzonia, Brasile. 

Immagine: 1_Antonello Veneri_barco
© Antonello Veneri - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Titolo: IGINIO

Durata: 18:59 

Anno: 2024

"Dalle montagne del Trentino in Val di Gresta, alla foresta Amazzonica: il viaggio di Padre Iginio Mazzucchi, da sessantacinque anni in Brasile, missionario dell’ordine degli oblati, raccontato dalla sua voce. È la storia di una vocazione, nata in famiglia, e di una vicenda umana fatta di generosità, dialogo, amore per gli altri, sguardo attento sul mondo e sulle peculiarità e similitudini delle diverse comunità e anche di un profondo rispetto per la natura, la nostra casa. In Brasile, nel Careiro, Padre Iginio è molto conosciuto per essere stato insegnante e responsabile di una scuola, ma anche divulgatore attraverso la radio. Riceve nel 2013 dalla Regione dell'Amazzonia, l’Onorificenza e la cittadinanza onoraria. Nel 2020 ottiene l’Onorificenza dal Comune del Careiro."

Nel 2024, Padre Iginio festeggia i suoi sessant'anni di Sacerdozio e nel settembre dello stesso anno mostra questo documentario in anteprima tra le proiezioni speciali del Film Festival Religion Today a Trento. Successivamente il video verrà proiettato particolarmente in un evento dedicato a Palazzo Alberti Poja a Rovereto nel 2025 ed in altre sedi limitrofe.

L'iniziativa di realizzare il docu-film è stata fortemente voluta dall'UMSe coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero e con la preziosa collaborazione dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento.

Hanno partecipato:

Padre Iginio Mazzucchi - Padre missionario dell’ordine degli Oblati

Severino Mazzucchi - Fratello di Padre Iginio

Osvaldo Maffei - Palazzo Poja, Servizio Istruzione, Cultura e Sport Comune di Rovereto e amico di Padre Iginio

Osmarina de Oliveira Aguiar - Amica di Padre Iginio

João Antonio Evangelista - Amico di Padre Iginio

Cleci Miller da Silva - Amica di Padre Iginio

Gilberto dos Santos - Amico di Padre Iginio

I ragazzi e bambini del Centro de Educação Infantil Escola Bom Pastor-Careiro

Lorenzo Rotondi - Testi e speaker

Osvaldo Maffei - Voce narrante

Antonello Veneri - Letture dal reportage “Al di là del fiume"

Franco Delli Guanti - Riprese in Val di Gresta

Federico Danesi - Riprese in Val di Gresta e Palazzo Poja

Antonello Veneri - Riprese in Brasile

Stefano Fronza e Sarah Venturini - Soggetto, sceneggiatura e regia

Sarah Venturini - Montaggio

Antonello Veneri - Foto

Jewel Beat - Musica

Un particolare ringraziamento a Eurineia Aguiar Evangelista Direttrice del Centro de Educação Infantil Escola Bom Pastor-Careiro

Il documentario è prodotto dall’Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento

In collaborazione e fortemente voluto dalla Dirigente la dott.ssa Ileana Olivo della UMSe - Unità di missione semplice Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero della Provincia autonoma di Trento.

Giampaolo Pedrotti - Coordinamento Ufficio Stampa P.a.T.