Soggiorni formativi
I soggiorni formativi e di istruzione coinvolgono studenti e lavoratori trentini residenti all'estero.
I partecipanti vengono coinvolti prima, durante e dopo il percorso formativo, al fine anche di valorizzare sia le loro competenze professionali, che le loro capacità organizzative e di sensibilizzazione all'interno delle rispettive Comunità, per far crescere progettualità di comune interesse. Il corso di formazione è in grado di produrre una effettiva ricaduta sulle Comunità trentine di appartenenza.
Dal 2010 i soggiorni formativi hanno avuto luogo presso le Comunità trentine all'estero con l'intento di dare una maggiore risposta a precise esigenze legate ai contesti territoriali di riferimento.
Blueprint Together Trentini 2016
Rock Springs (WY),USA 25-30 maggio 2016
Nuove connessioni per scambi di idee, business, opportunità di viaggio e conoscenza. Un meeting per chi condivide un legame con la cultura trentina con un focus sulla creazione di nuove connessioni per futuri scambi di idee, opportunità di business e storie di viaggio; un viaggio alla scoperta delle proprie radici e della propria famiglia trentina.
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Brasile - Presidente Getulio, Santa Catarina - dal 12 al 20 novembre 2011
Il tema proposto si è sviluppato sul "rapporto tra comunità e territorio". La formazione, mirata alla realtà di riferimento brasiliana, è servita a dare ai giovani partecipanti gli strumenti per riconoscere elementi strategici, di reciproco interesse, attraverso i quali organizzare, coordinare e gestire attività di collegamento con il Trentino.
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Argentina - Huerta Grande, prov. Cordoba - dal 9 al 18 ottobre 2010
Un gruppo di 95 giovani di origine trentina ha partecipato ad un soggiorno formativo dal 9 al 18 ottobre 2010 per diventare animatori di comunità, promotori in prima persona della cultura trentina/italiana presso i loro coetanei
Animatori socio-culturali per le collettività trentine
Messico - Fortin de las Flores, stato di Veracruz - dal 5 al 13 ottobre 2013
Sono stati coinvolti circa 50 giovani adulti (età compresa tra 18 e 40 anni) per valorizzare i legami culturali con la terra di origine mediante un coinvolgimento responsabile per lo sviluppo di future progettualità legate al mondo del lavoro, della scuola, dell’associazionismo e del tempo libero sia tra di loro che con il Trentino.
La realtà economica e culturale del Trentino (edizione 2000)
Considerata la positiva esperienza del percorso formativo attivato in via sperimentale nel 1999 per dare una risposta adeguata ad una delle esigenze maggiormente sentite dal mondo giovanile ed emerse come proposta nel dibattito congressuale mondiale svoltosi a Trento nel 1998 dal gruppo di lavoro “Economia”, la Provincia Autonoma di Trento ha inteso promuovere per l’anno 2000 la realizzazione della seconda edizione di un corso di formazione manageriale denominato “La realtà economica e culturale del Trentino”.