Descrizione
Una crescita individuale come fattore di interconnessione con esperienze collettive, consapevoli, autonome e qualificate.
Il progetto consisteva nel formare ca. 30 animatori socio-culturali (età tra 25 e 40 anni) per la collettività trentina in Brasile, convocando giovani che avessero comunque già vissuto un percorso associativo in un Circolo Trentino o in una Famiglia Trentina. Questi giovani (gruppo Senior) hanno partecipato ad un seminario durato una settimana, suddiviso in moduli tematici, ognuno dei quali era facilitato da un esperto.
Gli ultimi 3 giorni, come conclusione e pratica, si è poi realizzato un incontro allargato, con la partecipazione di ulteriori 60 giovani (gruppo Junior) di età compresa tra 18 e 24 anni.
I lavori di gruppo sono stati suddivisi secondo 4 ambiti distinti tematici, ognuno dei quali gestito da un esperto che aveva il compito di facilitare, sostenere, promuovere e incentivare lo sviluppo delle dinamiche sia in termini di contenuti che di operatività tra i soggetti partecipanti, portando una particolare attenzione al ruolo dell'animatore culturale.
L'ideazione, il coordinamento staff e la gestione del percorso formativo è stata affidata all’esperto di comunicazione Flavio Antolini.
Modulo 1: Area Comunità
Facilitazione a cura di:
- Frederic Spagnoli, francese, discendente trentino, docente Università di Besancon - referente per progetti di interscambi e collaborazione con l'area Sudamerica, partecipante gruppo Giovani Trentini europei, ricercatore su temi dell'emigrazione trentina e delle minoranze
Modulo 2: Area Cultura
Facilitazione a cura di:
- Fulvio Gardumi, allora presidente dell'ordine regionale dei giornalisti e, tra gli altri, collaboratore di Vita Trentina, impegnato da sempre in ambito socio-culturale
Modulo 3: Area Territorio
Facilitazione a cura di:
- Serenella Saibanti, ingegnere presso il Servizio Utilizzazione delle Acque pubbliche PAT - competenze in area tutela ambiente e conservazione territorio-esperienze in ambito tematico tramite associazioni in Perù
Modulo 4: Area Promozione
Facilitazione a cura di:
- Fausto Stefani, imprenditore settore animazione sociale e della formazione giovanile in ambito turistico