Da ogni mondo, il paese.

Guida di viaggio ai luoghi che ci portiamo dentro

Un gruppo di trentini all’estero racconta il patrimonio culturale dei luoghi di origine

Una proposta dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni culturali, curata da Emanuela Rollandini, sviluppata attraverso un laboratorio di scrittura condotto da Valerio Millefoglie

Immagine: LOCANDINA da ogno mondo il paese _page-0001_R

“Da ogni mondo, il paese” è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per l’Europa, ha coinvolto nel 2024 un gruppo di trentini all’estero, non solo di prima generazione, in un laboratorio di scrittura  creativa e autobiografica, legata al patrimonio culturale dei luoghi di origine.

Il ricordo, la distanza e l’appartenenza definiscono la trama entro cui si snodano i racconti di Alicia Silva Cantón, Marco Cestarolli, Mirtis Conci, Elena Corradi, James Dadam, Sara Maino, Stefano Micheletti Dellamaria, Erica Sevegnani, Veronica Trentini, autrici e autori che si sono messi in viaggio tra le parole, per dare forma narrativa al loro viaggio interiore. Ne è nata una guida illustrata, che ci offre sguardi inediti su luoghi che pensiamo di conoscere, in un ribaltamento di prospettiva che, dall’Argentina, dal Brasile, dal Messico, dal Cile, dall’Egitto, dagli Emirati Arabi Uniti, dalla Francia, dal Belgio e dalla Germania, porta inaspettate e personali interpretazioni.

L’innovativo progetto nasce nell’ambito delle proposte di conoscenza e valorizzazione dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, che si è avvalsa della collaborazione dell’Unità di missione semplice coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero e della redazione di mondotrentinovillage.it.

Scarica il volume dalla nostra sezione "pubblicazioni"

Guarda la presentazione del volume (Sala degli Affreschi, Biblioteca Comunale di Trento, 3 ottobre 2024)

Per Informazioni

Umst soprintendenza per i beni e le attivita' culturali

email:
umst.soprintendenza@provincia.tn.it

Telefono:
0461496616

Indirizzo:
Via San Marco, 27 38122 Trento