Descrizione
Il Bando prevede un concorso riservato alle scuole secondarie di primo grado (primi due anni), alle scuole secondarie di secondo grado (primi tre anni) e ai CFP della formazione professionale di base (primi due anni). Possono partecipare singole o gruppi di classi del medesimo Istituto o CFP per individuare delle progettualità da sostenere con un contributo alle spese per i progetti ritenuti meritevoli.
La Provincia mette a disposizione:
- un contributo massimo di 3.000 euro per progetto;
- un premio finale che consisterà in un viaggio di studio.
L'iniziativa vuole stimolare:
- la riflessione e lo studio sul tema delle migrazioni, intese come fenomeno umano, sociale e culturale, di lungo periodo, che ha riguardato molte famiglie del territorio trentino negli scorsi decenni e che continua a coinvolgere tanti giovani sia da che verso la nostra provincia;
- porre l'attenzione anche sull'utilizzo di forme di apprendimento e modalità didattiche innovative, per favorire nuove sensibilità e una maggiore consapevolezza su questo tema;
- essere un'occasione per apprendere in primo luogo le dimensioni, la portata e le conseguenze di fenomeni che hanno caratterizzato in maniera rilevante il nostro passato e continuano a presentare i loro effetti anche ai giorni nostri.
Per partecipare è necessario inviare una scheda sintetica del progetto (max 3000 battute - con i contenuti indicati nel bando allegato) entro e non oltre il giorno
venerdì 3 ottobre 2025
La proposta deve essere inoltrata in formato pdf all'indirizzo: ufficio.coesione@pec.provincia.tn.it