Barbara Delladio

anche in Australia si convive con il Covid-19

Data: Martedì, 23 Giugno 2020

Immagine: Australia
© MartinaFotos - https://pixabay.com/

Descrizione

Immagine: 1a_Barbara Delladio

Barbara ci racconta la sua storia....

Sono venuta a Melbourne  nel 2011 con l’intenzione di stare sei mesi. L’amica che mi ha convinto a venire doveva rimanere un anno e dopo 8 mesi è tornata a casa. Io dopo quasi 9 anni sono ancora qui.
Ci ho provato ad andarmene, ho perfino fatto otto mesi in giro per il mondo a fare diving (immersioni) visitando posti meravigliosi ma qualcosa mi portava sempre qui.
Ho lavorato tanti anni in bar e ristoranti, imparando piano piano l’inglese.
Ora lavoro come assistant manager al function centre presso l’ospedale di Melbourne. Da un giorno all’altro dovrei essere convocata per la cerimonia di rilascio della cittadinanza. Dopo tutti questi anni e sacrifici avrò finalmente il passaporto Australiano.

Qui la situazione Coronavirus si è evoluta in male, poi in bene e ora di nuovo in male. All’inizio abbiamo avuto un boom di casi (anche se niente comparato all’Italia!); ci hanno messo in lockdown e i dati sono migliorati fino a raggiungere solo 4 casi nuovi al giorno in tutta l’Australia.Quindi hanno iniziato ad aprire ristoranti, cafes, piscine, palestre etc .. e boom..Melbourne ha cominciato a registrare molti casi positivi. Parliamo ancora di niente confronto al resto del mondo, però abbastanza per sentire parlare il governo di un altro possibile lockdown.

Ci sono 6 hotspots in Melbourne e io sono in uno di questi. Quindi ritorna la frustrazione/paura di non sapere cosa ne sarà del domani, se avremo un lavoro, se potremo andare al parco giochi con i nostri bambini, se potremo vedere gli amici ma soprattutto SE POTREMO VOLARE in Italia. Ecco questo è il problema più grande per me, forse perché ho un lavoro e credo non lo perderò. Però sapere che non so quando riuscirò a vedere il mio papà e mia sorella mi preoccupa. Prima si parlava di dicembre 2020, ora più di marzo 2021 ma chissà. Giustamente il governo vuole contenere il virus e aprire i confini internazionali è l’ultima cosa. Tra le altre cose pensavo che essendo cittadina italiana potessi uscire in qualsiasi momento ma vedo che i nostri connazionali che cercano di tornare in Italia stanno riscontrando delle difficoltà. Anche per persone con un matrimonio programmato ad esempio. Siamo letteralmente bloccati qui.
Per chi ha un visto temporaneo è relativamente più “semplice” perché deve “solo” trovare un volo che effettivamente parta. Ovviamente poi non potrebbe più rientrare in Australia. Insomma un bel caos. La cosa positiva è che il governo sta dando un sacco di aiuti ai cittadini/permanent residents. Purtroppo non sta però dando niente ai temporary visa. 

Agli amici di Mondo Trentino vorrei dire che sono orgogliosa di essere trentina essendo una delle regioni più belle d’Italia. Spero di poter tornare a casa quanto prima. E per dirla in inglese “stay strong, we are all in this together!”

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 03 Maggio 2021