Marcele Degaspari

è tornata in Brasile dopo 3 anni di studi a Trento

Data: Venerdì, 23 Aprile 2021

Immagine: 1_pexels_Costa - Brasile
© Victor Freitas - https://www.pexels.com/

Descrizione

Immagine: Marcele Degaspari - Trento_2017

Mi chiamo Marcele Degaspari, ho 29 anni, sono discendente di Trentini e abito in Brasile

Dove vivi attualmente?

Attualmente vivo a Brasilia, la capitale del Brasile. Posso dire che sono ancora una studentessa, poiché ho cominciato un corso per completare la mia laurea e che mi aiuterà in futuro a trovare un lavoro nella mia area di studio.

Qual è stato il tuo percorso di studi e cosa ti è piaciuto maggiormente dei tuoi studi?

Mi sono laureata due volte: la prima in Brasile e la seconda in Italia, più specificamente a Trento. In Brasile ho fatto Giornalismo e in Italia mi sono laureata in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione.
Tutte le due lauree sono state importantissime per me. Ovviamente sono due diversi tipi di studio, cambiando da Giornalismo nell’area tecnologica, ho trovato comunque delle affinità. Alcuni corsi che ho fatto nella prima laurea mi hanno aiutato nella mia seconda e quello che mi è piaciuto di più è che ho potuto intrecciare le due lauree nella realizzazione del mio percorso universitario e magari utilizzarle entrambe in un futuro lavoro.

Immagine: Io, miei genitori e amici nella mia Laurea - Marzo_2020

Senti un legame con le tue origini trentine e con il Trentino?

Prima di venire a Trento non avevo molto la percezione di quanto sentissi le mie origini trentine, poiché sembrava che quello che sentivo fosse troppo distante da me. Abitavo in una cittadina con una piccola parte della popolazione composta da discendenti di trentini e quindi sia le abitudini culturali che sociali di questa popolazione facevano sì che ci fosse un piccolo legame. Però dopo aver abitato a Trento per quasi 4 anni il legame ora è più forte, perché mi sento più vicina alla mia storia famigliare.

Cosa ti piace maggiormente del Trentino e cosa del Brasile?

Quello che mi piace di più del Trentino, oltre ad essere la terra dei miei antenati, è la possibilità di vedere i volti di svariate persone oppure ascoltare il dialetto trentino, ricordare la mia città natale e sentirmi un po' più a casa. Oltre a ciò mi piacciono molto il paesaggio e la pulizia della città.
Del Brasile mi piace il paese stesso. Nonostante tutte le difficoltà è un paese molto bello e devo dire che esiste una grandissima diversità culturale rispetto al Trentino.

Immagine: Io e i miei a Sardagna (città dove è nato il nonno di mio Pappa) - Febbraio_2020

Se dovessi mettere a confronto il Brasile, paese dove sei cresciuta, e il Trentino, paese dove hai studiato, quali differenze e quali affinità troveresti?

Le affinità sono che entrambi hanno paesaggi meravigliosi, mi fanno sentire a casa. La diversità culturale, principalmente, la trovo nell’Università di Trento che ha molte collaborazioni con altre università ed è possibile incontrare persone provenienti da tutto il mondo con le loro diverse abitudini culturali e che vivono nello stesso posto.

Rispetto al Trentino in Brasile secondo me c’è una grande differenza, ed è l'accoglienza e il contatto tra le persone. Qui in Brasile siamo un po' più calorosi, ci abbracciamo di più e facciamo sentire le persone più a loro agio. In Trentino invece le persone sono un po' più riservate, si prendono del tempo prima di avvicinarsi e aprirsi agli altri.

Qual è ora la situazione legata al Coronavirus in Brasile e nella città in cui vivi?

Siamo nel peggiore momento della pandemia, molte più persone stanno morendo ora rispetto a un anno fa. Non abbiamo abbastanza vaccini, gli ospedali sono affollatissimi, una gran parte della popolazione non prende sul serio il Coronavirus, fanno feste, escono senza mascherina e così via. Il governo non sembra preoccuparsi della pandemia e soprattutto della popolazione, e devo dire che ora non riesco proprio a vedere così da vicino una fine della pandemia.
A Brasilia dove vivo, la situazione è la stessa, siamo anche nella fase peggiore della pandemia e sembra che stiamo sempre più peggiorando invece che migliorare.

Immagine: Santa Olímpia - Piracicaba_SP(2)

Questa pandemia ha influenzato le tue scelte professionali e/o di studio?

Ovviamente. Quando ho finito la mia laurea, a marzo dell’anno scorso, l’idea era di trovare un lavoro o continuare a studiare in Italia o in un altro paese, perché non volevo in quel momento tornare in Brasile. Però ho dovuto tornare in Brasile in fretta con i miei genitori che erano a Trento per la mia laurea e ho dovuto rimandare i miei piani a causa della pandemia.

Che interessi hai attualmente che vorresti sviluppare in un prossimo futuro?

Dopo essere tornata da Trento, in piena pandemia mi sentivo un po' persa, soprattutto ero indecisa su che strada prendere in ambito lavorativo ma anche di studio. Attualmente sto frequentando un corso di UX Design, che è quello che ho studiato nella mia laurea a Trento, e ho intenzione di intraprendere questa carriera nel prossimo futuro e magari un giorno tornare a lavorare in Trentino.

Ti va di parlarci un po’ di UX Design?

UX Design (User Experience design) comprende processi orientati ad aumentare la soddisfazione degli utenti con un sito web o un'applicazione, migliorando la fruibilità, la facilità nell’utilizzo, l’interazione e l’intuitività di un prodotto o servizio. 
UX Design prende in considerazione i migliori percorsi, le migliori esperienze di navigazione ma senza dimenticare la praticità, la semplicità e la coerenza che tanto il cliente si aspetta in un'applicazione o in un sito web.

Immagine: Io con amici in Brasile - Luglio_2019

Ti sentiresti di lasciare un messaggio alla Community di MondoTrentino?

Certamente. Un abbraccio a tutti i trentino del mondo, principalmente i discendenti, che hanno creato un amore o addirittura accresciuto l'amore per questa comunità trentina, per la città, per le abitudine culturali, infine per tutto ciò che la cultura trentina rappresenta per noi. Ovviamente non siamo nel periodo migliore per incontrarci, ma spero che questo momento passi il più velocemente possibile e ci possiamo incontrare di persona per aumentare sempre più questo legame con il Trentino che ci unisce.

Ha partecipato a...
Borse di studio - Scholarships

Promuovere la crescita e lo sviluppo delle Comunità trentine all'estero significa anche investire sull'istruzione e la formazione. La richiesta di borse di studio, particolarmente da parte della componente giovanile, è in continua crescita.

Here you can find information also in English.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 23 Giugno 2021