Descrizione
Erica Bruschetti, di Trento, dal 2020 vive e lavora in Zambia. In questa intervista ci racconta la sua scelta di vita radicale, completamente immersa nella realtà di Lusaka, a stretto contatto con la popolazione locale. Dopo la laurea in “Studi Internazionali” a Trento, due master in “Migrazione Contemporanea” e “Scrittura di Progetti e cooperazione internazionale” in Spagna, ed una serie di esperienze di volontariato all’estero, si trasferisce in Zambia dove lavora come program manager presso “Circus Zambia ”, un “circo sociale”, che dà l’opportunità a ragazzi e ragazze, bambini e bambine provenienti dai quartieri malfamati di Lusaka di apprendere l’arte del circo e diventare, con impegno, circensi professionisti.
Un “circo sociale” non offre solo la possibilità di imparare un’arte ma anche opportunità educative su temi quali diritti umani, uguaglianza di genere, educazione sanitaria, con l’obiettivo di formare dei cittadini attivi e promuovere questi valori nella comunità di appartenenza.
Erica Bruschetti ha conosciuto direttamente il mondo dell’emigrazione trentina partecipando nel 2014 al progetto “Interscambi giovanili”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento (Ufficio Emigrazione). Angel Zilli Manica, il suo partner messicano, durante la permanenza in Trentino, segue le tracce della sua famiglia, partita da Castellano alla volta del Messico. Erica si appassiona a questo tema, tanto da farne oggetto della sua tesi di laurea, dal titolo “L'emigrazione trentina in Messico nel 1881: la storia della famiglia tirolese Manica”, che le è valsa anche un premio della Fondazione Museo Storico del Trentino.