Biografia
Originaria di Cles, ha studiato all'Otto-Suhr Institut della Freie Universität di Berlino conseguendo il Ph.D. (Dr. Phil.) in Scienze Politiche e l´Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Associato per Sociologia dei processi economici e del lavoro. Ha insegnato alla Humboldt-Universität di Berlino ed è stata Visiting Professor all’Università La Sapienza di Roma. Dal 2011 è docente di Sociologia delle Migrazioni presso l’Istituto di Economia e Scienze Sociali dell’Università di Potsdam e ricercatrice Associata del Centre for Citizenship, Social Pluralism and Religious Diversity Universitá di Potsdam. Si occupa ed ha svolto diverse ricerche su emigrazioni, etnicità, minoranze e cultura della memoria in Europa pubblicando numerosi saggi sulla presenza italiana in Germania.
E' membro del "Rat für Migration" (Council for Migration http://www.rat-fuer-migration.de/ ), organo che raccoglie in Germania i maggiori studiosi sulla tematiche della migrazione. Dalla Germania è membro della Società Italiana di Scienza Politica In Italia e dell'Associazione di ricerca e studi Neodemos sugli studi demografici e politiche sociali fondata da Livi-Bacci (https://www.neodemos.info/ ). Collabora con il Centro Altreitalie di Torino, con la Fondazione Migrantes per il Rapporto Italiani nel Mondo e con il CSER (Centro Studi Emigrazione di Roma). E' membro del CGIE Germania e nel 2019 è stata eletta nel direttivo del Consiglio sulla Integrazione del Municipio di Berlino Steglitz-Zehlendorf. E' componente del Comitato Tecnico Scientifico della FILEF (Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie).
Contatti:
tel. (+49) 173 60 71 535
e-mail: pichler.europa1@servizi.provincia.tn.it
FB: Consultori Europa - Provincia autonoma di Trento
Area di competenza *
Europa, dove opera insieme al consultore Luca Endrizzi